Agevolazioni popolazioni alluvionate
Informativa in materia di agevolazione tariffaria a favore delle popolazioni maggiormente colpite dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 1 maggio 2023 (Delibera 565/2023).
In riferimento agli eventi meteorologici verificatisi da maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, con la delibera 565/2023/R/com sono state introdotte delle agevolazioni tariffarie sulle fatture che contabilizzano i consumi relativi ai mesi in cui i termini di pagamenti risultano sospesi
Al fine del riconoscimento dell’agevolazione, è necessario inviare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi dell’Art 47 del D.P.R 445/00, in cui si attesta che l’utenza o la fornitura è asservita a un’abitazione o una sede che sia risultata compromessa, sulla base dei criteri definiti dal Commissario straordinario di cui all’articolo 20-ter, nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi da maggio 2023.
Ulteriori disposizioni a favore delle popolazioni dei territori colpiti dagli eccezionali eventi metereologici, verificatisi a partire dal 2 novembre 2023.
Con la delibera in oggetto, ARERA definisce il periodo di sospensione dei termini di pagamento di cui alla deliberazione 519/2023/R/com, nei termini di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data del 2 novembre 2023 e quindi fino alla data del 2 maggio 2024 per le forniture di Energia elettrica e Gas site in corrispondenza delle strade, vie, piazze ecc. dei Comuni di cui all’Ordinanza commissariale n. 98 del 15 novembre 2023.
Beneficiari della sospensione dei termini di pagamento: a tali Clienti non si applica la disciplina relativa alle sospensioni per morosità disposta dall’Autorità, anche nel caso di morosità verificatasi precedentemente alla data del 2 novembre 2023.
Il termine della sospensione è fissato al giorno 02/05/2024: 6 (sei) mesi dal 02/11/2024.
Rateizzazione: la rateizzazione – 12 mesi a decorrere dalla data della comunicazione al Cliente - è automaticamente effettuata senza il pagamento di interessi a carico del Cliente.
Periodicità delle rate: è pari alla periodicità di fatturazione ordinariamente applicata al Cliente e in base a rate non inferiori a euro 20 (venti). Il periodo di rateizzazione può essere ridotto nel rispetto della periodicità di fatturazione (Delibera 50/2024/R/COM - art.5).
Rinuncia alla rateizzazione: è facoltà del Cliente non usufruire della rateizzazione per gli importi sospesi o i cui termini di pagamento sono stati sospesi e provvedere al pagamento degli importi dovuti in maniera non rateizzata.
Al termine del periodo di sospensione (02/05/2024), RETE GAS & POWER comunicherà al Cliente le seguenti informazioni:
1 - gli importi non pagati e oggetto di rateizzazione;
2 - il piano di rateizzazione e la non applicazione di interessi a carico dell’utente ovvero del cliente finale;
3 - la facoltà del Cliente di provvedere al pagamento in maniera non rateizzata e le eventuali condizioni di rateizzazione alternative offerte dal gestore;
I titolari delle utenze possono comunicare al gestore – RETE GAS & POWER - (PEC o Raccomandata) l’eventuale diverso indirizzo, ai fini del recapito delle eventuali fatture oggetto della delibera, relativamente al punto di fornitura originario.
Per maggiori informazioni: www.arera.it